Descrizione
Scarica le pagine saggio
Città futura è un corso di educazione civica, in linea con gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, articolato in quattro volumi.
L’opera si propone, nel suo complesso, di sviluppare le nuove competenze richieste agli studenti per la promozione e l’esercizio della cittadinanza globale, nell’intento di favorire la formazione di cittadini consapevoli, capaci di affrontare le sfide imposte da un mondo sempre più interdipendente e di dare il proprio contributo per la costruzione di un futuro più giusto e sostenibile.
Percorso 1
PARLIAMO INSIEME DI… OPPORTUNITÀ DEL WEB
Il blog di Gul Makai
UdA 1 La rivoluzione di Internet
1. Breve storia della Rete 9
2. Il divario digitale e la Dichiarazione dei diritti in Internet
La Dichiarazione dei diritti in Internet (testo integrale) WEB
3. I dispositivi per l’utilizzo di Internet
4. Il World Wide Web
5. L’evoluzione punto zero: dal web 1.0 al web 4.0
6. I motori di ricerca
7. La posta elettronica
IMPARIAMO INSIEME
SPAZIO VERIFICA
UdA 2 Le opportunità del web
1. Scrivere per il web
CITTADINI ATTIVI – Compito di realtà
Avviare e gestire un blog
2. La cultura naviga sul web
3. L’Intelligenza Artificiale
4. I social network
BUONE PRATICHE… sul web
Questioni di… netiquette
5. Social e privacy
6. YouTube e youtubers
IMPARIAMO INSIEME
SPAZIO VERIFICA
Il web: le trappole da evitare
Percorso 2
UdA 1 Il lato “oscuro” di Internet
1. Il cyberbullismo
2. Sexting e grooming
BUONE PRATICHE… sul web
Sexting? No, grazie!
3. Hate speech e troll
4. Gli hacker
Spam, phishing e pharming WEB
BUONE PRATICHE… sul web
Giù le mani dalla mia identità digitale!
5. Fake news
IMPARIAMO INSIEME
SPAZIO VERIFICA
UdA 2 I rischi del web
1. La dipendenza dal web
2. Imbrigliati nella Rete
3. Gli errori da evitare
4. Tik Tok, la musica è cambiata
BUONE PRATICHE… sul web
Tik Tok: 10 regole per usarlo bene
IMPARIAMO INSIEME
SPAZIO VERIFICA
IL LINGUAGGIO DEL WEB
Appendice
La moneta: economia, finanza e mondo del lavoro
UdA 1 La moneta
1. Funzioni e origini della moneta
2. Le banche e la moneta bancaria
UdA 2 Sistemi e soggetti economici
1. I bisogni economici
2. Gli operatori economici
3. La globalizzazione dell’economia
UdA 3 La finanza pubblica
1. Lo Stato: entrate pubbliche e spese pubbliche
2. Il sistema tributario italiano
3. Il debito pubblico e il bilancio dello Stato
UdA 4 Il mondo del lavoro
1. Il lavoro come fondamento del nostro Paese
2. Il rapporto di lavoro
3. I sindacati e la tutela dei lavoratori
La donna lavoratrice – Il lavoro minorile WEB
IMPARIAMO INSIEME
SPAZIO VERIFICA
Sicurezza in strada: l’educazione stradale
UdA 1 Il rispetto delle regole
1. Il Codice della strada
2. Le regole della sicurezza
UdA 2 Norme di comportamento
1. Comportamenti corretti
2. Guida e assunzione di sostanze pericolose
3. Consigli utili per la circolazione in condizioni sfavorevoli
IMPARIAMO INSIEME
SPAZIO VERIFICA